MELLONI
E’ lui l’eroe di giornata. Nel
bene e nel male. Ma la Gajina è così prendere o lasciare. I
nostri 4 portieri dopo non essersi mai fatti vedere ad
allenamento pensano bene di farsi una rilassante vacanza anche
il sabato. Lui invece non doveva venire, viene, si adatta,
prende un gol del cazzo, compie anche una parata degna della
copertina di Controcampo. Adesso lo aspettiamo in forma e fuori
dai pali.
Tutto cuore. Voto: 6,5
GALLA
Il grafico del suo rendimento
mostra una flessione, e la difesa ne risente. Quello della
tecnica e della tattica sono ancora al di sotto dell’asse delle
ascisse (ordinate?). Difetta di esperienza quando Gel chiede la
barriera sul calcio di punizione da cui scaturirà il goal dell’1
a 0. Purtroppo ha ancora pause da te e biscotti, ma non gli si
può chiedere di più. Salva la prestazione effettuando un paio di
interventi decisivi.
Distratto. Voto:5,5
FAGNANI
Il capitano alla resa dei
conti. E se gioca male lui…..sono guai per tutti. Di certo si è
espresso meglio il sabato sera al Fadò che il pomeriggio in
campo. A dire la verità non poteva farci granché, ma ci
aspettiamo sempre che conduca la sua squadra da vero nocchiero.
Forse è meglio che Vezza si riprenda per due ripetizioni su come
si gioca a calcio. Ci aspettiamo di meglio.
Rimandato. Voto: 5+
CONTI
Il ragazzo gioca male, ma
almeno lo ammette. E noi non avevamo dubbi (che giocasse male,
non che fosse onesto!). Generoso come al solito, ma di lui ci si
ricorda solo una galoppata nel secondo tempo in cui esaurisce il
bonus rimpalli per tutto il campionato. Come al solito lascia
quei dieci quindici metri all’avversario in modo che faccia un
po’ qual che vuole, quando prende una decisione è già troppo
tardi.
Addormentato. Voto: 5+
ERARIO
Come tutti ormai sappiamo
continua ad effettuare un ruolo che non è il suo svolgendolo
comunque al meglio. Si sa Fa fascio di nervi corre come un
disgraziato dove lo metti sta e corre. Nella ripresa viene
spostato in avanti a fare la punta al fianco del bomber ma senza
riuscire a lasciare il segno. Meglio non tocca proprio un
pallone.
Poliedrico. Voto: 5,5
DE PRETTO
Sorvoliamo sul primo tempo, ma
negli spalti verso il trentesimo ci si chiedeva dov’era Rambo e
se mai fosse sceso in campo nella ripresa o se invece Ilario
avesse optato per la saggia idea di lasciarlo negli spogliatoi.
Purtroppo l’abbiamo scorto e ce ne siamo rammaricati. Sceso in
campo ha perso l’occasione per evitare una figuraccia.
Fantasma. Voto: 4,5
DAL TOSO
Non ripete la magica
prestazione di Fides, ma le sue discese, soprattutto quando si
ricordava che deve farle, sono state devastanti, nel primo
tempo…..Nel secondo cade nel solito stato di trance. Ha il
merito di dare il là all’azione che porta in vantaggio
l’Atletico, con una delle sue scorribande, mai ci permetteremo
di definirla incursione. Resta da manuale dell’anticalcio, ma lo
vogliamo così.
Trans Siberiana. Voto: 6-
PLUMITALLO
Per i compagni che ancora lo
sopportano provare a guardare dietro la schiena o sul palmo dei
piedi da qualche parte ci saranno pure le precauzioni per l’uso:
usare la pazienza! Sigla il gol, inventa una rovesciata
brasiliana che fa impazzire amici, compagni e avversari che
pensano che Diego junior l’abbia acquistato l’Atletico e non il
Cervia. Ma poi sbaglia tutto il resto. Qualcuno deve insegnarli
come ci si muove sul ring verde, qualcuno deve metterli in testa
i suoi limiti. Forse è solo troppo vecchio.
Alfredo. Voto: 5+
GALVANIN
Lui c’è almeno nel primo
tempo. Cerca di dare qualità al centrocampo, ma la delizia di
sabato scorso non può riuscire sempre. E infatti prova fino ad
incaponirsi. Nel secondo tempo con il naufragio della squadra
tocca un numero ridicolo di palloni, La sua condizione non
permette di andarseli a cercare caparbiamente. In mancanza del
Vezza è lui il vero polemico, e continua la sua partita
all’interno della partita contro gli arbitri.
Contestatore.
Voto: 5/6
SORICE
La sua presenza prima
necessaria ora è stata dichiarata di peso (l’ago della bilancia
ormai si presume vada oltre il quintale). A pallone chiaramente
non ha dimenticato come si gioca ma la sua forma fisica lascia
molto a desiderare. Diciamolo chiaramente forse è quello che per
le potenzialità ha fatto più cagare di tutti. Non vorremo che il
cugino lo stesse influenzando. Scherzi a parte sbaglia
praticamente tutti i palloni, attualmente lo vediamo meglio su
tavoli verdi che sul tappeto verde.
Dietro la lavagna. Voto: 4+
PASSERA
Primo tempo ordinato in campo
al servizio della squadra come ci siamo abituati a vederlo ormai
da inizio stagione. Impreciso in qualche circostanza sfortunato
in qualche altra, Straordinario nell’azione in cui ha movenze da
Herry nella playstation. Nel secondo tempo imposta la partita
come gli anni scorsi dimenticandosi che quelli che hanno la
maglia nera giocano con lui. Ma senza togliere nulla agli altri
forse aveva anche ragione, visto le condizioni generali.
Purtroppo però la giocata non arriva.
In discesa. Voto: 5,5
TODESCATO
Pettorali da paura, addominali
che sembrano una saracinesca, braccia enormi, ma polmoni
piccoli. E non era mai successo. Forse si sono smarriti con la
carta d’identità a casa di una certa tipa. Entra nel secondo
tempo a sostituire Cinghiale Sorice, ma non è il solito Beppo
Gattuso che conosciamo noi. Ma d'altronde è giusto così se non
si allena!!!?? Ultimamente Asid Hamed si ammala più spesso di
Carlo Alberto, il che è tutto dire.
Chi l’ha visto. Voto: 5+
MISTER
Dopo questa ennesima figura di
merda è l’unico che riesce a mantenere una statuaria calma. Dopo
essersi fatto le consuete risate in panchina, almeno lo
divertiamo…. con molta disinvoltura ci promette che dal prossimo
allenamento ci spaccherà il culo con esercizi da scuola calcio e
tanta tanta corsa. Speriamo che lo faccia veramente
Cinico. Voto: 6
A cura di S.S.T.L.V.D.S. redazione sportiva dell'Atletico
vicenza
 |